Iniziate a correre…anche se non lo avete mai fatto e soprattutto se pensate sia al di sopra delle vostre capacità. E’ più facile di quanto pensiate, il suggerimento è sempre quello di iniziare gradualmente, magari camminando, e all’inizio è sufficiente un minuto per almeno tre uscite settimanali. (Se non siete sportivi è sempre consigliabile sottoporsi ad una visita medica di controllo prima di iniziare) Partite per tempo, meglio correre al mattino presto, magari dopo aver bevuto un bicchiere di acqua o un caffè. Dato che l’organismo non può attingere agli zuccheri della colazione, per produrre energia è obbligato a bruciare le riserve di grasso con beneficio per la linea. Attrezzatevi bene. Cosa vi servirà? – Scarpe per il running che vanno scelte in base alla forma del piede, al peso corporeo, al terreno di corsa e alla stagione. – Reggiseno tecnico con tessuti di nuova generazione che permettano alla pelle di respirare. – Leggins seconda pelle di materiale e cuciture tecniche adatti per lo sport. Tornando alla pratica, per trovare l’andatura giusta sono importanti anche i movimenti delle braccia: muoverle bene aiuta a mantenere l’equilibrio e la postura corretta e al tempo stesso si allenano anch’esse tonificandosi. Dopo l’allenamento risulta fondamentale lo stretching: 10 minuti sono il tempo ideale per recuperare eseguendo movimenti di allungamento graduale abbinati alla respirazione. Programma “10 settimane per diventare Runner!” Settimana 1 1 minuto di corsa leggera alternati a 2 minuti di camminata per 9 volte (tot. 27 minuti) Settimana 2 2 minuti di corsa leggera alternati a 3 minuti di camminata per 6 volte (tot. 30 minuti) Settimana 3 4 minuti di corsa leggera alternati a 3 minuti di camminata per 5 volte (tot. 35 minuti) Settimana 4 6 minuti di corsa leggera alternati a 3 minuti di camminata per 5 volte (tot. 45 minuti) Settimana 5 10 minuti di corsa leggera alternati a 3 minuti di camminata per 4 volte (tot. 52 minuti) Settimana 6 15 minuti di corsa leggera alternati a 3 minuti di camminata per 3 volte (tot. 54 minuti) Settimana 7 25 minuti di corsa leggera alternati a 3 minuti di camminata per 2 volte (tot. 56 minuti) Settimana 8 40 minuti di corsa leggera (uscita 1) 40 minuti di corsa leggera (uscita 2) 45 minuti di corsa leggera (uscita 3) Settimana 9 45 minuti di corsa leggera (uscita 1) 50 minuti di corsa leggera (uscita 2) 50 minuti di corsa leggera (uscita 3) Settimana 10 1 ora di corsa leggera oppure 10 km (uscita unica) E siamo diventati Runner con benefici sulla vitalità, buonumore e soprattutto sul fisico!!! |


